MATERIALI
Per i nostri prodotti utilizziamo il cartone in tutte le sue tipologie:
alveolare, ondulato e compatto.
Il cartone è un materiale ecologico per la sua capacità di essere riciclato più volte senza perdere qualità, riducendo il consumo di risorse naturali. Questo materiale biodegradabile favorisce la decomposizione in modo naturale, contribuendo alla salute dell'ambiente. Il processo di produzione del cartone proveniente da fonti rinnovabili come la cellulosa degli alberi aiuta a preservare le foreste. Inoltre, il riciclo del cartone riduce l'emissione di gas serra, svolgendo un ruolo importante nella lotta ai cambiamenti climatici. Grazie alle sue proprietà leggere ma resistenti, il cartone è ampiamente utilizzato per imballaggi, espositori e complementi d’arredo, riducendo la quantità di plastica nell'ambiente.

il cartone alveolare è completamente riciclabile perché costituito da carta kraft lavorata in celle esagonali continue e colla a base d’acqua.
E’ disponibile nei diversi spessori 5, 10, 16, 20, 30, 40 e 50 mm nei colori bianco, avana e nero e può essere sagomato a plotter e stampato in digitale per ottenere un numero pressoché infinito di soluzioni.
Esiste anche in versione ignifuga certificata.
E’ un materiale solido, con un’elevata resistenza alla compressione verticale. La superficie può essere rivestita da film protettivo per ottenere resistenza all’umidità.
Viene utilizzato per la realizzazione di espositori, elementi d’arredo, allestimenti e stand fieristici, insegne, scenografie e scritte 3D.
Cartone ondulato, microonda, microtriplo
riciclabile e biodegradabile al 100% nasce come materiale da imballo ma può essere usato per realizzare espositori, sagome, fino alle lampade e ai complementi d'arredo. Disponibile nei colori bianco e avana.


Nella sua forma più semplice è costituito da due superfici di carta piana che racchiudono una carta ondulata saldate con l’utilizzo di collanti naturali.
L'azione combinata delle copertine con l’onda interna conferisce rigidità e resistenza all’insieme.
